Nel caso di separazione o divorzio, sia di coppie coniugate che non si pone il problema dell’assegnazione della casa familiare. Le fattispecie sono molteplici: l’immobile puo’ essere in comproprietà dei coniugi o della coppia , o di uno solo dei dei duo o perfino di un terzo. Classico esempio di immobile di proprietà dei genitoriLeggi tutto